quale social scegliere

Facebook o Instagram?

Siamo a Febbraio del 2021, gli utenti come si stanno comportando sui social? Come sta andando la tendenza per poterli catturare col proprio profilo social?

Da quando sono stati cambiati gli algoritmi su Facebook , per potersi far pubblicità grazie alla propria pagina aziendale, avrai notato che è quasi nullo il riscontro. Come mai?

Semplice, devi pagare per far visualizzare la tua pagina a chi ti segue!

Se gli utenti non hanno “settato” su Facebook di ricevere notifica della tua pagina quando metti nuovi post (cosa che in pochi fanno), vedranno il tuo post dopo perfino dei giorni.

Ma intanto la gente dov’è?

Dal 2018 è iniziato il calo dell’utilizzo di Facebook ed è invece cresciuto quello su Instagram!

Bene, anzi no!

Così hanno cambiato l’algoritmo di Instagram, facendo in modo di non farti trovare facilmente e non avere tanti followers, ma pagando allora si!

In pratica queste piattaforme social, che fanno a capo della stessa “ditta”, devono monetizzare in qualsiasi modo.

Non gli basta più la pubblicità degli inserzionisti, vogliono che se tu hai una ditta, piccola o grande, devi comunque pagare per trovare clienti nuovi.

Ovviamente è inutile aprire una pagina aziendale su Facebook ed avere giusto gli amici che ti seguono se poi non arrivano i veri clienti..

Non voglio qui spiegare delle tecniche da usare su Instagram basandosi sul nuovo algoritmo ma giusto dare un esempio basato su un esperimento:

C’è stato il periodo in cui una nota ditta di un Supermercato ha iniziato a vendere delle scarpe coi colori del logo.

In quel momento su Facebook giravano molte foto divertenti con delle variazioni sull’oggetto, al posto delle scarpe colorate usavano altre cose.

Allora mi è venuto in mente di testare questa cosa:
Su una pagina aziendale Facebook che aveva giusto 160 like ho messo una foto con il prodotto che vendeva quell’azienda modificandolo colori di quella ditta e aggiungendo una piccola frase.

Ha avuto 6 condivisioni raggiungendo oltre 1200 utenti!!

Cosa vuol dire questo?

I contenuti sono molto importanti e bisogna essere originali e perché no, anche spiritosi e controtendenza.

Se annoi l’utente ovviamente va avanti a scorrere, invece se sei originale, interessante e catturi l’attenzione avrai possibilità di farti vedere il più possibile.